Descrizione
La macchina è dotata di una capiente tramoggia in acciaio, che permette l’introduzione anche di rifiuti legnosi, duri o teneri, grandi o piccoli. voluminoso o semplice, senza previa preparazione e pulizia. La tramoggia molto capiente permette inoltre di introdurre molto materiale in una sola volta. Il diametro di taglio è di 80 mm. Si tratta di un trituratore trattore MADE IN ITALY, costruito seguendo la logica dei trituratori di grandi dimensioni, ottenendo così risultati ottimali in termini di taglio, velocità e affidabilità secondo le più recenti normative europee sulla sicurezza sul lavoro.La macchina è progettata nel rigoroso rispetto delle normative vigenti in Europa.Attenzione: nessuna smerigliatrice è adatta alla macinazione solo erbe, foglie, aghi di pino, ecc. (segnaliamo che è realizzato principalmente per i rami, ma può triturare anche foglie o altri residui verdi se si attaccano ai rami).Principali condizioni di utilizzo di tutti i trituratori in commercio:– Il biotrituratore deve tagliare rami appena tagliati dall’albero e non essiccati (questo limiterebbe la sua capacità di triturazione e causerebbe un rapido deterioramento delle lame).- I rami devono essere preferibilmente sottili. , regolare e senza nodi (altrimenti il diametro di taglio si riduce).- Il diametro di taglio indicato è il diametro massimo che non deve essere superato, è comunque preferibile utilizzare la smerigliatrice con diametri inferiori; Altrimenti dovresti prendere in considerazione l’acquisto di una smerigliatrice con un diametro di taglio maggiore. -Il diametro di taglio può variare a seconda della struttura del legno (ad esempio, olivo, susino e pesco sono legni molto duri, quindi possono ridurre la capacità di taglio dei cippatori). È in grado di ospitare rami e fogliame anche di grandi dimensioni, senza interventi preventivi preventivi. Ha una capacità che permette di inserire anche un grande volume di materiale.
- TRAMOGGIA UNIFICATA:
Semplifica e velocizza notevolmente il lavoro Elimina il lavoro di divisione del materiale (prima della frantumazione) tra le parti grosse e secche e le parti più grandi. piccoli e verdi, ognuno dei quali viene inserito nella propria tramoggia (operazione essenziale nei tradizionali tritaverdure a due tramogge).
- AUTOALIMENTAZIONE:
I rami, una volta introdotti all’interno, tendono ad essere risucchiati all’interno. Ciò è stato possibile grazie alla nuova tramoggia progettata in posizione quasi verticale. Spinto dalla forza di gravità, il meccanismo riesce ad aspirare i rami da schiacciare. IMPORTANTE: i teli non devono essere troppo ingombranti, altrimenti ciò potrebbe limitarne la funzionalità. Dettaglio della parete protettiva gommata trasparente situata all’ingresso della tramoggia.La più grande tramoggia in acciaio della sua categoria, in grado di ricevere rami e foglie anche di grandi dimensioni, senza necessità di preparazione preventiva. per il lavoro. Dimensioni aspirazione: 65 x 42 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.